LR MOOD INFUSION
QUALE MOOD SEI OGGI?

LR MOOD INFUSION regala un’esperienza di profumo completamente nuova: è scientificamente provato che le fragranze possono influenzare l’umore attraverso la composizione degli oli profumati.

Uno studio* neuroscientifico dimostra che le nostre 18 creazioni innovative evocano emozioni speciali: ogni fragranza ha una sua firma emozionale e scientificamente provata.

BE CHEERFUL

Women
Florientale – Speziato


THINK BIG

Women
Cipriato – Floreale


IN FOCUS

Men
Fougère – Aromatico – Fresco


THINK WILD

Men
Fruttato – Ligneo


BE MAGICAL

Women
Orientale – Seducente


FEEL SHINY

Women
Floreale – Muschiato


AMAZE ME

Women
Floreale – Verde


QUALE MOOD SEI OGGI?

INTO JUNGLE

Men
Classico – Intenso – Orientale


FEEL GORGEOUS

Women
Fruttato – Ispirato


STAY CALM

Women
Fruttato – Floreale


FEEL COMFY

Women
Floreale – Fruttato – Fresco


FEEL SEXY

Men
Speziato – Ligneo


QUALE MOOD SEI OGGI?

BE FLIRTY

Women
Floreale – Fruttato – Elegante


FEEL SAVAGE

Women
Fresco – Floreale – Energetico


IMPRESS ME

Women
Floreale – Orientale


BE BACK

Men
Ligneo – Ambrato


GET ADDICTED

Men
Speziato – Cuoiato


NO BOUNDS

Men
Ligneo – Agrumato


teaser_09-25_Mood-Infusion-V1
Robertet Study
Come funziona LR MOOD INFUSION?

I profumi passano dal naso e vengono elaborati direttamente nel sistema limbico del cervello, il centro per emozioni, ricordi e comportamento. A differenza degli stimoli visivi o uditivi, gli odori agiscono in maniera inconscia e diretta a livello emotivo. Quando si vaporizzano le fragranze della collezione LR MOOD INFUSION, ci si immerge in profondità nel mondo delle emozioni tramite gli oli profumati contenuti.

"Il 100% dei soggetti sottoposti al test ha dimostrato una risposta emotiva ai profumi Mood Infusion: oltre il 74% ha sperimentato reazioni particolarmente intense."*

*Studio scientifico condotto dal profumiere Robertet nel 2024. L’innovativa metodologia scientifica utilizzata per questo studio (FR2112153) è stata sviluppata in collaborazione con l’Université Côte D’Azur e gli Istituti CNRS e ANRT.